Entro dieci anni le fonti rinnovabili in Germania supereranno il settore automobilistico. In Cina, leader mondiale del solare, mezzo miliardo di persone utilizza l’energia pulita prodotta da piccoli impianti. Negli Stati Uniti quasi la metà della potenza elettrica installata negli ultimi due anni viene dal vento, in Europa nel 2009 le rinnovabili hanno fatto ancora meglio. E' una svolta radicale: non più profitto contro benessere ma profitto dal benessere. Un nuovo modello di democrazia energetica in cui potere e vantaggi economici sono decentrati.
Per acquistare il libro online clicca qui
E' stato inaugurato nelle campagne di Virgilio, in provincia di Mantova, si estende per 13 ettari ma non ha sottratto un cm quadrato di terreno agricolo. I 7.500 pannelli fotovoltaici a inseguimento sono infatti installati a 4,5 metri di altezza, su una struttura che permette sia il passaggio delle macchine agricole che dei raggi del sole. L'impianto produce 2,2 MW e verrà presto affiancato da altri tre impianti simili, per una potenza totale installata di 10 MW.
(Fonte: IlSole24ore)
![]() Secondo un'analisi Coldiretti/Censis nel 2012 oltre 7 milioni di italiani hanno partecipato a gruppi di acquisto solidale. Si tratta del 18,6% della popolazione... Leggi... |
![]() L'idea è semplice: un sito internet dove far convergere domanda e offerta nel settore del trasporto merci, sfruttando il poco ecologico fatto che... Leggi... |
![]() 200mila abitanti sulle coste della Cantabria, nel nord della Spagna, questa città è dotata di 12mila sensori che monitorano e controllano tutto quello... Leggi... |